Il Digital Marketing Lab che coordino – X edizione MiniMaster – ON LINE
Una versione tutta nuova del Minimaster! Sei alla ricerca di un corso completo che ti apra le porte del digital marketing?
Non riesci a stare al passo con la SEO, lo sviluppo dei social network, l’invio delle newsletter e la gestione del tuo sito o blog? Hai già delle prime basi e una pratica di base ma vuoi migliorare il tuo utilizzo dei digital tools e della tua strategia sul web?
Sei un neolaureato, un piccolo imprenditore, un libero professionista e ti interessa imparare concretamente tutto ciò che oggi è possibile con il web partendo dalle strategia di base?
Questo è il lab che fa per te!
Insieme a ottimi professionisti abbiamo messo insieme un programma denso ed efficace che si concretizza in 9 lezioni+2 esercitazioni, snelle, pratiche e immediatamente operative rivolte a tutti coloro che vogliono capire di più del digital marketing. Attenzione… ci saranno pure gli esercizi da fare a casa!
Ora alla sua nuova edizione con un nuovo format in funzione dei consigli dei nostri iscritti, in conseguenza del covid, l’abbiamo reso un corso interamente live e on line! Un ampio corso di 11 incontri, due volte la settimana di 1,5 ore (dalle 19.00 alle 20.30) ciascuno con un minimo di 8 e un massimo di 12 partecipanti perché gli incontri prevedano applicazioni concrete sul proprio sito e/o sul proprio business avviato o da avviare.
Il programma:
1° modulo – 1 incontro – Web Marketing & Web Writing
Docente: sempre io, Sandro Aglialoro
Bio: sono laureato in Economia in Marketing Strategico, ho maturato una significativa esperienza professionale nell’ambito del marketing e della comunicazione a livello nazionale e internazionale in diversi settori: finance, luxury, food & beverage, ICT, artistico e sociale. Da anni mi sono focalizzato sull’imprenditoria sociale fornendo consulenze di digital e interactive marketing e dedicandomi alla formazione riguardo il web design e il web development per l’imprenditoria anche tramite la piattaforma WordPress.
- Web Marketing: status quo e trend
- Le basi del Webwriting
- Importanza del Web Writing per la ricerca, posizionamento e trovabilità
2° modulo – 2 incontri – WordPress & SEO
Docente: Sandro Aglialoro
- WordPress, gestione dei post, delle pagine e del menù
- la gestione dei content
- accenno e panoramica su cos’è la SEO e a cosa serve
cos’è la SEO on Site:
- scrivere un articolo per la SEO
- le Keyword e l’importanza della coda lunga e la semantica
- con esercitazione sulle Keyword e scrittura di un articolo
cos’è la SEO off Site:
- il backlink
- panoramica su competitors, influencer, social
3° modulo – 3 incontri – Social e Facebook advertising
Docente: Mario Zaccardi
Bio: amante di trend setting e web radio. Mario ha accumulato oltre 20 anni di esperienza nella comunicazione e nel marketing di multinazionali del fashion e del luxury. Da sempre è alla ricerca di nuove tendenze e strategie di people engagement. A Novembre 2020 ha avuto l’onore di essere stato incluso dalla prestigiosa rivista Forbes nella “Top 100 Marketing leaders in Italia”
4a) panoramica sui social network e le motivazioni che ci spingono ad usarli. Quali sono i contenuti vincenti e perché. Le figure che lavorano nel social media marketing. Parte pratica: creazione di post su Facebook e Instagram secondo quanto detto durante la prima parte.
4b) Facebook e Instagram, la coppia perfetta per il social media marketing. Principali differenze e peculiarità, differenze tra profili e pagine di Facebook e profili business di Instagram. Perché è importante la content curation in ottica adv.
4c): Advertising su Facebook e Instagram, parliamo di adv e di come e quando inserirle nella strategia di comunicazione, delle cose da non fare e delle buone pratiche.
Esercitazione sul content per i social!
4° modulo – 1 incontro – Email marketing, Newsletter, DEM e gestione mailing list
Docente: Neva Ganzerla
Bio: Lavoro nel campo del digital fin dagli albori di internet. Ho ricoperto i ruoli di Web Editor, Community Manager, ADV Specialist e Digital strategist lavorando con grandi brand e agenzie da Mondadori a Banzai. Oggi sono docente del Master in Digital Strategy e in Twig, agenzia di cui sono socio fondatore e mi occupo di formazione, gestione e crescita del team. Insieme vedremo:
- L’importanza e i KPI dell’email marketing
- La creazione delle liste
- La gestione delle liste
- Ideazione di una campagna
- Analisi dell’attività di email marketing
5° modulo – 2 incontri – Pubblicità sul web SEM, Google Ads & Analytics
Docente: Neva Ganzerla
- introduzione allo strumento: descrizione della piattaforma Adwords, principi di funzionamento e obiettivi di conversione;
- progettazione della strategia di utilizzo: campagne, gruppi di annunci, annunci e rudimenti di ottimizzazione;
- Google Analytics: utilità, funzionamento, ottimizzazione.
6° modulo – 2 incontri – SEO Avanzata e Recap
Docente: Sandro Aglialoro
- la Content Strategy e la SEO;
- esercitazione
- Recap e Digital Strategy
Calendario lezioni:
- giovedì 27 maggio – Introduzione al Web Marketing
- martedì e giovedì 1 e 3 giugno – WordPress e SEO
- martedì e giovedì 8 e 10 giugno – Social Network
- martedì 15 giugno – Esercitazione social Network
- giovedì 17 giugno – Email marketing e Newsletter
- martedì e giovedì 22 e 24 giugno – Pubblicità sul web – SEA e SEM
- martedì 29 giugno – SEO Avanzata ed esercitazione
- giovedì 1 luglio – esercitazione, recap ed exit test
Orario di ogni lezione: 19.00 – 20.30
Il costo dell’intero corso
Quota di iscrizione: 190 euro – early bird 150 euro per iscrizioni confermate e pagate entro il 15 aprile 2020!
Il corso si avvia al raggiungimento delle prime 8 iscrizioni.
Cosa vi serve: tantissima buona volontà e voglia di imparare, un account gratuito sulla piattaforma ZOOM, serve una minima pratica di base con il web, un pc (non consigliamo di seguirlo da un tablet o cellulare per le esercitazioni) e una buona connessione!
Info e iscrizioni: info@digital-value.it